I benefici della meditazione

La meditazione aiuta a ritrovare noi stessi, a ritrovare quella scintilla di vita divina che c'è in noi, a riconoscere la nostra appartenenza al mondo della natura, la nostra appartenenza all'universo, a vibrare in sintonia con l'universo.
  • Sommario

 

 

Puoi guardare il video, ascoltare la traccia audio, oppure leggere l’articolo: scegli tu come preferisci!

  • Durata del video e della traccia audio: 3 minuti
  • Tempo di lettura dell’articolo: 2 minuti

 

Ascolta la traccia audio:

 


 

Vivere con consapevolezza

 

Si racconta di un vecchio saggio che aveva un aspetto molto giovanile.

 

Gli chiesero come faceva a sembrare così giovane.

 

Lui rispose: “Semplice: quando lavoro, lavoro; quando mangio, mangio; quando dormo, dormo.”

 

Gli dissero: “ma anche noi!”.

 

“No, no. Voi quando lavorate pensate a quando dovrete tornare a casa; quando mangiate, guardate la televisione o leggete il giornale; quando dormite, pensate a che cosa dovete fare il giorno dopo.”

 

L’importante è vivere consapevolmente ogni atto della nostra vita, vivere ogni attimo della nostra vita e non lasciarsi vivere.

 

Che cosa significa meditare?

 

La vita, è stato detto, è quella cosa che passa mentre noi siamo occupati a fare altro.

 

Una vita meditativa è una vita in cui siamo sempre consapevoli di cosa stiamo facendo, una vita in cui prendiamo dei momenti per stare con noi stessi, fermare tutto, fermare il turbine dei pensieri e vivere attimi in cui abbiamo la pura consapevolezza di esistere.

 

Passano i giorni senza che noi ci accorgiamo di vivere.

 

La meditazione aiuta a ritrovare noi stessi, a ritrovare quella scintilla di vita divina che c’è in noi, a riconoscere la nostra appartenenza al mondo della natura, la nostra appartenenza all’universo, a vibrare in sintonia con l’universo.

 

È più facile farlo quando siamo nella natura ma è possibile farla in qualunque momento. 

 

La meditazione fa bene alla salute

 

Noi de La Grande Via raccomandiamo di meditare anche perché la meditazione fa bene alla salute. 

 

Gli studi su chi medita mostrano che la meditazione agisce sul nostro DNA, attiva certi geni e disattiva altri geni. Disattiva in particolare i geni dell’infiammazione, che sta alla base di tutte le malattie croniche oggi.

 

La meditazione ci aiuta a spegnerla.

 

I tre pilastri per una longevità felice

 

La meditazione è uno dei tre pilastri su cui si fonda lo stile di vita proposto da La Grande Via: alimentazione, movimento e meditazione. 

 

Durante i seminari esperienziali “La via della longevità felice” dedicati agli over 60. mettiamo in pratica quotidianamente questi principi. 

Attraverso l’alimentazione, il movimento e la meditazione è possibile infatti prevenire le malattie croniche e l’invecchiamento precoce, aiutando a ristabilire lo stato di salute delle persone che soffrono di  patologie associate a scorretti stili di vita. 

Per maggiori informazioni o per iscriverti ad uno dei prossimi appuntamenti, vai alla pagina Contatti.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

Iscriviti alla newsletter

riceverai tutti gli aggiornamenti sul progetto
"Generazione Oro: la via della longevità felice"

Iscriviti alla newsletter

riceverai tutti gli aggiornamenti sul progetto
"Generazione Oro: la via della longevità felice"

Altri articoli

alimentazione

Cibo e longevità

Qual è il cibo indicato per gli anziani? Quali sono gli elementi che contribuiscono alla longevità? Il dottor Franco Berrino risponde a queste domande per noi.

alimentazione

Mangiare cibi veri

Il dottor Franco Berrino ci spiega quali sono i cibi da evitare sulla nostra tavola e quali sono i cibi veri, che fanno bene alla nostra salute.

Vuoi ricevere informazioni sui prossimi seminari "Longevità felice"?

Scopri il nostro programma di eventi in presenza per il 2023