L’associazione La Grande Via (la grande via per la longevità in salute) promuove uno stile alimentare coerente con le raccomandazioni del Codice Europeo Contro il Cancro (ECAC, European Code Against Cancer) pubblicato nel 2014 dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC, un’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità) su incarico della Commissione Europea.
Le raccomandazioni ECAC sono basate sulla revisione sistematica di tutti gli studi su alimentazione e tumori, ma più studi hanno mostrato che rispettarle riduce anche il rischio di obesità, di diabete, di malattie cardiovascolari e di malattie croniche dell’apparato respiratorio, dell’apparato digerente e del sistema nervoso.
“Cucina Macromediterranea” è un neologismo che si rifà a un termine sempre più usato in ambito scientifico: mediterrasian diet, che si riferisce all’integrazione di dieta mediterranea e asiatica, le diete dei popoli più longevi al mondo (in Italia, Grecia e Giappone). Il termine, coniato nel 2016 dall’associazione La Grande Via, nasce con l’obiettivo di valorizzare la nostra cucina mediterranea, integrandola con gli aspetti più interessanti per la nostra salute della cucina macrobiotica.