L’iniziativa si rivolge a persone che hanno compiuto 60 anni, autosufficienti, in grado di camminare e di salire le scale, disponibili a partecipare a tutte le attività proposte; a propria discrezione potranno sottoporsi ad una serie di esami del sangue specifici prima e dopo le due settimane di percorso, proprio per osservare i dettagli del cambiamento metabolico in modo scientifico. Gli esami che potranno essere effettuati direttamente anche presso la sede del seminario.
“La Via della longevità felice” è rivolto a coloro che entrano in questa fase della vita più fragile, dal punto di vista fisico e mentale. Il progetto si propone di educare nel vero senso della parola ad uno stile di vita che aiuti i partecipanti a tornare o a mantenersi attivi nel corpo e nella mente, trasmettendo loro competenze specifiche su abitudini alimentari, esercizi sul movimento e la meditazione, utili a invecchiare in salute e a limitare l’utilizzo di farmaci.