I seminari
Inediti seminari esperienziali dedicati agli over 60, ritiri di due settimane dove attraverso il cibo, l’esercizio fisico e la meditazione si aiuteranno i partecipanti ad apprendere il percorso corretto per prevenire o far regredire le condizioni infiammatorie e dismetaboliche che contribuiscono all’insorgenza delle patologie croniche legate all’età.
Con la supervisione di medici ed esperti professionisti della nutrizione, del movimento consapevole e della ricerca interiore, l’obiettivo del seminario è infatti quello di prevenire le malattie croniche e l’invecchiamento precoce, aiutando a ristabilire lo stato di salute in pazienti colpiti da patologie associate a scorretti stili di vita.
Calendario
EDIZIONE | DAL | AL | |
La via della longevità felice / 1 | venerdì 14 aprile | venerdì 28 aprile | |
La via della longevità felice / 2 | sab 6 maggio | sab 20 maggio | |
La Cura | sab 3 giugno | sab 17 giugno | |
La via della longevità felice / 3 | dom 3 settembre | dom 10 settembre | |
La via della longevità felice / 4 | lun 18 settembre | lun 2 ottobre |
A chi si rivolgono?
L’iniziativa si rivolge a persone che hanno compiuto 60 anni, autosufficienti, in grado di camminare e di salire le scale, disponibili a partecipare a tutte le attività proposte; a propria discrezione potranno sottoporsi ad una serie di esami del sangue specifici prima e dopo le due settimane di percorso, proprio per osservare i dettagli del cambiamento metabolico in modo scientifico. Gli esami che potranno essere effettuati direttamente anche presso la sede del seminario.
“La Via della longevità felice” è rivolto a coloro che entrano in questa fase della vita più fragile, dal punto di vista fisico e mentale. Il progetto si propone di educare nel vero senso della parola ad uno stile di vita che aiuti i partecipanti a tornare o a mantenersi attivi nel corpo e nella mente, trasmettendo loro competenze specifiche su abitudini alimentari, esercizi sul movimento e la meditazione, utili a invecchiare in salute e a limitare l’utilizzo di farmaci.
Attività
Tra le attività previste nel seminario: alimentazione e corsi di cucina Macromediterranea®, analisi e studio della condizione individuale, passeggiate in natura, attività fisica con ANTS e il loro metodo unico i cui principi ruotano intorno al concetto di neuroplasticità, percorsi per aumentare la fiducia in se stessi, pratiche di visualizzazione creativa, Yoga, pratiche di meditazione, pratiche di Pranayama (padronanza del respiro), letture e molto altro.
Scarica il programma completo dell'edizione di maggio
Dal 16 al 30 maggio (confermato)
Dal 19 al 3 ottobre (in preparazione)
Per info e prenotazioni
Mail: info@lagrandevia.it
WhatsApp: 349 421 9837
Scrivi una mail
Scrivici su WhatsApp
Vuoi ricevere tutte le informazioni sull'edizione 2023?
Vuoi partecipare? Compila il questionario
In collaborazione con: